NOVEMBRE - SABATO 8 gita SOCIALE
MONTE PURA E PUNTA TISDEL
Partenza | alle ore 7 dal Piazzale del Municipio | |
Dislivello | 900 m | |
Ore di cammino | 5,30 Km 10 | |
Difficoltà | E (Escursionismo) | |
Equipaggiamento | Scarponcini o pedule | |
Coordinatori | Alessandro Lucini Paioni (3204280170) e Paola Vitali |
Questa appagante escursione ci porterà a percorrere nella sua interezza la cresta del Monte Pura, ai cui piedi si trovano le falesie
della Valle dell’Opol. Per quanto breve e “vicina a casa”, l’escursione non è da sottovalutare, presentando tratti esposti e ripidi, che
invitano ad aiutarsi con le mani. Lasciata la macchina a Zone presso il campeggio Val Tress, seguiamo la strada asfaltata fino ad
imboccare il sentiero del Monte Pura (EE), risalendone il versante sud. Da qui possiamo godere di un bel panorama sul lago d’Iseo,
che ci accompagnerà per l’intera escursione, e di un colpo d’occhio sulla Cava Dolomite Franchi. Inizia ora la parte più affascinante
dell’escursione, che si snoda lungo e intorno al filo della cresta, tra suggestive formazioni rocciose. Da Punta Tisdel (1130m) si
ridiscende presso località Costa di Gasso, per poi tornare al punto di partenza percorrendo il sentiero di fondovalle (difficoltà E).
Il dislivello complessivo è di 900m, saliscendi compresi.