FEBBRAIO - SABATO 22 GITA SOCIALE
MONTI FILARESSA, COSTONE E PODONA
Partenza | alle ore 7 dalla piazza del municipio | |
Dislivello | 900 m km 15 (giro ad anello) | |
Ore di cammino | 6 km 15 giro ad anello | |
Difficoltà | EE (Escursionisti Esperti) | |
Equipaggiamento | Scarponi o pedule | |
Coordinatori |
Alessandro Lucini Paioni (3204280170) e Paola Vitali |
Lasciata la macchina presso Lonno (702m), si raggiunge con piacevole e panoramica passeggiata a mezzacosta tra i boschi cedui
l'abitato di Monte di Nese (800m, sentieri CAI 534 e 533). Si segue poi il sentiero 531 che porta tramite brevi salite alle cime dei
monti Filaressa (1133m) e Costone (1195m), per poi discendere per bel sentiero fino alla frazione di Salmezza (1030m). Da qui si
risale il filo della cresta del Monte Podona (1227m), attraversandone le due cime. Il percorso, fino ad ora di facile percorrenza,
diventa EE in questo ultimo tratto (sentiero CAI 534A). La breve discesa che dalla cima ci riaccompagna velocemente a Lonno
richiede particolare attenzione nel tratto finale, ripido e roccioso.
Il dislivello complessivo è di 900m, saliscendi compresi. L’escursione nel complesso non presenta particolari difficoltà, salvo nella parte finale.