|
SEGNALI
INTERNAZIONALI DI SOCCORSO
ALPINO CHIAMATA DI SOCCORSO Emettere
richiami acustici o ottici in numero di: SEI
OGNI MINUTO (UN
SEGNALE OGNI 10 SECONDI )
(UN SEGNALE OGNI 10 SECONDI) *
* *
* *
*
. . . . . . . . . . . . . . .
*
* *
* *
* UN
MINUTO
UN MINUTO
UN MINUTO DI
INTERVALLO CONTINUARE
L’ALTERNANZA DI SEGNALI E INTERVALLI FINO ALLA CERTEZZA DI ESSERE
STATI RICEVUTI E COLLOCATI RISPOSTA
DI SOCCORSO Emettere
richiami acustici o ottici in numero di: TRE
OGNI MINUTO (UN
SEGNALE OGNI 20 SECONDI )
(UN SEGNALE OGNI 20 SECONDI) *
* *
.
. . . . . . . . . . . . . . .
*
* *
UN
MINUTO
UN MINUTO
UN MINUTO DI
INTERVALLO CONTINUARE
L’ALTERNANZA DI SEGNALI E INTERVALLI FINO ALLA CERTEZZA DI ESSERE
STATI RICEVUTI E COLLOCATI SEGNALAZIONI
CONVENZIONALI USATE QUANDO ESISTE IL CONTATTO VISIVO E NON E’
POSSIBILE QUELLO ACUSTICO (PARTICOLARMENTE
ADATTE PER INTERVENTI CON ELICOTTERO) Un
individuo in piedi con le braccia alzate e aperte, cioè
in posizione Y,
trasmette
una delle seguenti informazioni: -
SI , ABBIAMO BISOGNO DI SOCCORSO -
SI , RISPOSTA AFFERMATIVA - SI
, ATTERRATE QUI IN CASO DI SOCCORSO Un
individuo in piedi con un braccio alzato ed uno abbassato
lungo il fianco trasmette una delle informazioni
seguenti:
-
NO , NON ABBIAMO BISOGNO DI
SOCCORSO -
NO, RISPOSTA NEGATIVA -
NO, NON ATTERRARE (nel caso di
elisoccorso)
QUALSIASI CHIAMATA DI SOCCORSO, DEVE ESSERE INOLTRATA ESCLUSIVAMENTE AL NUMERO TELEFONICO 118.
|